Archeologa work in progress
My heart belongs to archaeology
Il castello nella roccia
C'è un luogo poco fuori Aosta, lungo la strada che porta al Colle del Piccolo S. Bernardo, dove svetta un castello costruito sulla roccia. Sembra uscito da un libro di fiabe, con quelle quattro torrette così caratteristiche ma così poco medievali. Sì perché in origine...
Tra le vie di Augusta Prætoria
Attraversato il ponte che una volta sovrastava le acque del Buthier, a est della città, ci si trova di fronte il maestoso Arco di Augusto. Un tempo era completato da un’iscrizione in onore dell’imperatore che aveva fondato la città nel 25 a.C., sostituita a fine...
Di Preistoria e altre Storie
Oggi voglio portarvi con me a fare un viaggio un po' diverso. Voglio raccontarvi un luogo che non è solo un museo. È un luogo in cui si respira il nostro passato, che conserva le tracce di un tempo lontano che però vive ancora. Se fate silenzio potrete sentire le...
Una villa fuori città
C'è stato un tempo in cui la città di Aosta non esisteva. Augusto non era ancora giunto a fondare Augusta Praetoria. Eppure, i Romani ci hanno lasciato alcune tracce che risalgono a questo tempo. Alcune di queste le troviamo anche ad Aosta. Quando ancora Aosta non...
Preistoria ad alta quota
Quando si entra in Valle d'Aosta si viene accolti dalle meravigliose montagne. Un abbraccio protettivo quando si ritorna a casa, un abbraccio di accoglienza per chi entra per la prima volta. Le montagne, meravigliose e affascinanti quanto crudeli se non si sa come...
Alla ricerca di storie perdute
È meraviglioso vivere in una città che porta sulle spalle più di duemila anni di vita. Ogni via si appoggia su un racconto lontano. Infiniti passi hanno percorso quelle strade, milioni di occhi hanno guardato le stelle da quegli stessi angoli, quanti respiri tra...