Blog

Il castello nella roccia
C'è un luogo poco fuori Aosta, lungo la strada che porta al Colle del Piccolo S. Bernardo, dove svetta un castello costruito sulla roccia. Sembra uscito da un libro di fiabe, con quelle quattro torrette così caratteristiche ma così poco medievali. Sì perché in origine...
Tra le vie di Augusta Prætoria
Attraversato il ponte che una volta sovrastava le acque del Buthier, a est della città, ci si trova di fronte il maestoso Arco di Augusto. Un tempo era completato da un’iscrizione in onore dell’imperatore che aveva fondato la città nel 25 a.C., sostituita a fine...
Di Preistoria e altre Storie
Oggi voglio portarvi con me a fare un viaggio un po' diverso. Voglio raccontarvi un luogo che non è solo un museo. È un luogo in cui si respira il nostro passato, che conserva le tracce di un tempo lontano che però vive ancora. Se fate silenzio potrete sentire le...
Una villa fuori città
C'è stato un tempo in cui la città di Aosta non esisteva. Augusto non era ancora giunto a fondare Augusta Praetoria. Eppure, i Romani ci hanno lasciato alcune tracce che risalgono a questo tempo. Alcune di queste le troviamo anche ad Aosta. Quando ancora Aosta non...
Preistoria ad alta quota
Quando si entra in Valle d'Aosta si viene accolti dalle meravigliose montagne. Un abbraccio protettivo quando si ritorna a casa, un abbraccio di accoglienza per chi entra per la prima volta. Le montagne, meravigliose e affascinanti quanto crudeli se non si sa come...
Si va in scena
Aosta è una città piccina immersa nelle montagne e abbracciata da due fiumi: la Dora Baltea, l’ultimo piccolo respiro di quel possente Ghiacciaio Balteo che ha dato vita alla nostra Valle, e il Buthier. Aosta nasce nel 25 a.C. per volere dell’imperatore romano...
I colori dei “secoli bui”
Tenetevi per mano e prendete la rincorsa che oggi facciamo un bel salto. Voilà. Abbiamo attraversato tutta l’epoca romana per immergerci in quelli che spesso vengono chiamati erroneamente “secoli bui”. L’Impero Romano finisce, è vero. Le strade diventano pericolose,...
C’era una volta
Questa sera voglio raccontarvi una storia diversa. Una storia di tanto tempo fa. Chiudete gli occhi. Sentite questo suono? L’acqua scorre vigorosa, due fiumi che si baciano al centro di una Valle circondata da alte montagne innevate. Ancora senza nome. Non ci sono...
Uomini di pietra
Come promesso ieri, questa sera vi racconto un’altra storia di popoli che si spostano, di scambi di cultura e di conoscenza. Non è un racconto di fantasia, ma i protagonisti sono proprio uomini di pietra. Sono comparsi alla fine degli anni Sessanta nella...
Il castello nella roccia

Il castello nella roccia

C'è un luogo poco fuori Aosta, lungo la strada che porta al Colle del Piccolo S. Bernardo, dove svetta un castello costruito sulla roccia. Sembra uscito da un libro di fiabe, con quelle quattro torrette così caratteristiche ma così poco medievali. Sì perché in origine...

leggi tutto
Di Preistoria e altre Storie

Di Preistoria e altre Storie

Oggi voglio portarvi con me a fare un viaggio un po' diverso. Voglio raccontarvi un luogo che non è solo un museo. È un luogo in cui si respira il nostro passato, che conserva le tracce di un tempo lontano che però vive ancora. Se fate silenzio potrete sentire le...

leggi tutto